Introduzione
Fiverr marketplace online è una delle principali piattaforme che mette a disposizione numerosi servizi confezionati da un numero sempre più consistente di Freelancer. Una piattaforma smart che utilizzo da circa un anno e grazie alla quale, ho scelto di scrivere una recensione che, mi auguro possa esserti di ispirazione e di grande aiuto.
Fiverr mi è di grande aiuto per la creazione di video e di sviluppo del mio canale YouTube, grazie alla scelta di professionisti del settore che mettono a disposizione degli utenti, le proprie conoscenze e competenze.
Se anche tu hai delle competenze che, ritieni possano essere di aiuto alle persone, cogli l’occasione al volo e mettiti in gioco con Fiverr; infatti, con Fiverr, puoi essere sia cliente che fornitore, proprio come ho scelto di fare io. Ognuno di noi ha delle capacità, perchè non metterle a disposizione?
Come funziona Fiverr
Nel mentre scrivo questa recensione, percepisco già la tua domanda; “Fiverr è gratuito”?
Parlando di professionisti, Fiverr propone servizi a pagamento, e nello stesso tempo ti posso assicurare che puoi acquistare dei servizi di alto valore a cifre irrisorie, partendo da 5$, ecco perchè Fiverr è in forte espansione, dando di fatto la possibilità a chiunque di acquisire un’innumerevole quantità di competenze.
Il primo passo è quello di registrarsi gratuitamente [QUI] a Fiverr, a questo proposito sentiti libero/a di accedere tramite il mio link riservato che trovi [QUI] e che ti da la possibilità di ottenere fino a 100$. Una volta completata la fase di registrazione, avendo cura di inserire tutti i dati richiesti, sei ufficialmente parte della grande famiglia Fiverr.
Non lasciare che i tuoi amici perdano altro tempo.
Spargi la voce, con chi ritieni possa avere interesse a sviluppare alla grande il proprio business. Far conoscere Fiverr, a mio avviso, contribuisce alla crescita di ogni utente e a comprendere meglio come sia necessario sviluppare una propria presenza sul web, condizione sempre più necessaria nei tempi moderni.
Fiverr rappresenta una soluzione per creare un proprio business online, a maggior ragione oggi che la precarietà del lavoro e la situazione generale, a messo l’individuo a dura prova. E’ proprio il caso di dire che “non c’è più tempo da perdere”. Fiverr è una delle molteplici possibilità di business, altre, ad esempio, le puoi trovare nel mio sito, nella sezione “formazione”.
“Fiverr marketplace online, la scelta smart per acquisire competenze, proporre il tuo servizio e molto altro…”
Quando nasce Fiverr marketplace online.
Fiverr marketplace online, nasce nel 2010 a Tel Aviv, in Israele ed è attiva in tutto il mondo. Nel 2021 raggiunge un fatturato record di 298 milioni di dollari, dato che è destinato ad aumentare progressivamente. Fiverr nasce dall’idea di fornire servizi a 5$, da cui il nome stesso.
Io stesso, ho potuto acquistare e constatare, alcuni servizi validi, esaustivi e professionali, al valore di soli 5$.
E’ ovvio, altresi, che se la nostra ricerca verte su qualcosa che necessità di più elementi e competenze per la realizzazione, il valore dello stesso cambia, ma ripeto, già con pochi dollari otteniamo servizi top.
La mia recensione relativa a Fiverr marketplace online è a 5 stelle.
Trovo questo servizio indispensabile per il mio lavoro, considerando il fatto che ho necessità di acquisire maggiori competenze e consolidare di conseguenza il mio business online.
“Fiverr consente agli imprenditori, e non solo, di entrare in contatto con professionisti che possono aiutarli a fare di più con meno.”
Quale servizio cerchi?
La vasta gamma di categorie, ti permette di trovare ciò che cerchi; ad esempio:
Come vedi, non manca nulla, inoltre cliccando su ogni categoria, si apre una finestra con le sottocategorie che amplia ancor di più la scelta.
Cosa sono le GIG e come inserirle su Fiverr marketplace online
Le GIG, termine coniato e registrato proprio da Fiverr, sono “vetrine” creabili dai freelancer che spiegano e rendono acquistabile un qualsiasi tipo di servizio.
Una volta che avrai impostato il tuo profilo “come venditore”, potrai iniziare a creare le tue GIG che saranno poi rese disponibili sulla piattaforma.
Una volta che un cliente “atterra” sul tuo profilo e trova ciò che cerca, grazie al contatto diretto dalla piattaforma Fiverr, avrà la possibilità di mettersi in contatto con te e definire il lavoro da svolgere nel dettaglio.
Ad esempio, qui di seguito, cliccando su questo link, hai la possibilità di visionare una delle mie GIG, in questo caso relativa alla creazione di miniature per i video YouTube.
Avendo acquisito delle competenze grafiche, grazie soprattutto ad uno strumento di grafica straordinario, parliamo di CANVA ovviamente, ho deciso di mettermi in gioco e proporre il mio servizio.
La mia intenzione, nel futuro, è quella di creare altre GIG, nel momento in cui acquisisco altre competenze in altri ambiti.
La chiave per il successo su Fiverr è il marchio che riesci a creare per te e i tuoi servizi, attraverso la tua reputazione sulla piattaforma. Fatti notare sfruttando al massimo il potere dei social media condividendo il tuo servizio.
Migliora le tue competenze e diventa un venditore di successo.
Ora tocca a te!!!